ABOUT
La società M.P.A.R. nasce dall'esperienza francese di AR Mètaux Precieux, società specializzata negli investimenti in metalli presso lo Stock Exchange di Londra e pioniere nella spettrometria di massa mobile.
Grazie a quest'ultima innovazione, la società è riuscita ad ampliare il suo portafoglio clienti in Europa e in Africa posizionandosi sul mercato come azienda Leader.
Attualmente la Società diversifica i suoi investimenti creando nuovi settori di attività , come l'artigianato tecnologico capace di risolvere problematiche grazie all'utilizzo di materiali innovativi ,robot e stampanti 3D ultimamente ha ampliato la gamma con l'introduzione delle macchine CNC per la lavorazione del legno, del laser scanner per i rilievi in 3D.
Uno degli obiettivi aziendali e' quello di diffondere il proprio Know how nei Licei italiani al fine di creare nuovi mestieri con i corsi di formazione.
STAFF

Antonello Rizzello
Founder & CEO
Dopo aver conseguito la Laurea in Italia e il dottorato in Francia in Economia Aziendale ha sfruttato al massimo le sue passioni per la chimica e l'informatica. Inizia a lavorare alle porte della Capitale francese per Laboccr, ma con l'avvento della crisi Mondiale del 2008 , decide di creare la sua Società nel centro di Parigi sfidando il periodo di depressione economico. La società inizia la scalata in Europa e Africa grazie alle innovative strategie di marketing e all'introduzione delle analisi spettrometriche.
Nei primi mesi del 2009 crea una Joint venture in Romania per i servizi marketing .
Attualmente la nuova sfida si sviluppa in Italia con la diversificazione degli investimenti con la creazione di MPAR che oltre ad occuparsi delle consulenze ed analisi metallurgiche svilupperà con giovani ingegneri la prototipazione rapida su differenti materiali come cemento, argilla, porcellana, legno pla e abs.

Fabio Filograna
Project Manager
Dopo aver conseguito la Laurea in Ingegneria Industriale presso l'Università del Salento, viene selezionato come studente più meritevole del proprio Ateneo, per partecipare al Tetra Pak Boot Camp, un corso di alta formazione in ambito ingegneristico e manageriale. Parallelamente, la passione per l'innovazione e la stampa 3D lo porta a collaborare con diverse startup e fab-lab, ideando diversi prototipi, uno dei quali sviluppato in collaborazione con Tetra Pak. Successivamente si sposta a Milano, dove a seguito di un periodo di formazione in ambito consulenziale, viene assunto da AXA, società francese leader mondiale delle assicurazioni, dove occupa il ruolo di Innovation Analyst nella direzione del dipartimento di Distribution Innovation, in uno dei progetti di punta della multinazionale volto a trasformare il modello assicurativo tradizionale. L'esperienza acquisita nell'ambito del project management lo porta a collaborare con diverse aziende come consulente esterno nello sviluppo di progetti innovativi. Dapprima collabora con la Sint. El s.r.l., società di gestione di diverse strutture ospedaliere, dove sviluppa un progetto di ottimizzazione, innovazione e digitalizzazione del sistema di controllo della gestione dei dati in entrata ed in uscita. Dal 2016 collabora con M.P.A.R., occupandosi dapprima dello studio e delle applicazioni dei materiali innovativi alle più moderne tecniche di stampa 3D. Coordina poi il progetto di punta della società, che comprende oltre allo studio e le applicazioni dei materiali innovativi, l'analisi e le sviluppo di applicazioni commerciali per la stampa 3D e l'insegnamento, presso gli istituti scolastici di tecniche di stampa 3D e prototipazione rapida, in collaborazione con WASP, spcietà leader mondiale nella sviluppo di stampanti 3D.

Alina Zmeu
Direttrice marketing

Mariana Robescu
Marketing e comunicazione

Ivano Mauro
Responsabile CNC

Ettore Ronzino
Responsabile grafica 3D

Razvan Saghin
Marketing e comunicazione

Marcela Craciun
Marketing e comunicazione

Carlo Cafaro
Responsabile analisi spettrometriche

Ing. Francesco Murrone
Responsabile progettazione